Che cosa sono le cementine
Comparse per la prima volta a fine ‘800, esse trovarono largo impiego a causa della facilità con cui era possibile trovare il cemento, che era il loro substrato principale. Il notevole apprezzamento che ottennero dai consumatori era probabilmente collegabile alla velocità di posa, in grado di abbreviare moltissimo i tempi di realizzazione dei pavimenti, ma anche di rivestimenti in genere, sempre all’insegna dello stile e del buon gusto. Molto spesso le cementine bagno sono parte integrante di ambientazioni vintage, solitamente in stile Liberty, che molti interior designer utilizzano soprattutto per alcuni ambienti delle abitazioni come per esempio i bagni.
La loro forma può essere estremamente varia; infatti oltre alle classiche piastrelle quadrate di dimensioni standard (20 x 20 centimetri) è possibile ammirarne modelli esagonali, ottagonali e rettangolari. Grazie al loro aspetto particolare e molto personalizzante, le cementine vengono posate come rivestimenti parziali e non costituiscono l’intero allestimento di una stanza. Ideali se posate in cucina oppure in bagno, esse si armonizzano benissimo anche nei living, a patto di rimanere confinate soltanto in aree ben circoscritte.
I motivi più tipici delle cementine si collegano a schemi geometrici, floreali, optic e liberty, ma comunque ispirati a una raffinatezza senza tempo che, nonostante sia decisamente datata, rimane sempre di tendenza.
Caratteristiche delle cementine
Come indica la loro denominazione, le cementine costituivano una forma di decoro con piastrelle di piccole dimensioni realizzate in cemento miscelato a graniglia di marmi, sabbia e altri materiali porosi. Fabbricate in origine con il famoso cemento di Portland utilizzato solitamente nella preparazione del calcestruzzo, le cementine sono economiche e facili da montare sia come pavimenti che come rivestimenti.
A differenza della graniglia che viene sempre levigata, la superficie delle cementine non subisce nessuna lavorazione di levigatura oppure di lucidatura, in quanto è prodotta con cemento, sabbia finissima e ossido di ferro dall’aspetto estremamente raffinato. L’unico trattamento a cui sono sottoposte è di tipo idro e oleo-repellente, oltre che antimacchia per ovviare all’unico difetto di questo materiale che è la porosità e la conseguente assorbenza della superficie esposta.
Realizzate attualmente anche in gres porcellanato, idrorepellente e molto resistente, queste piastrelle decorate in pastina di cemento colorata costituiscono un’opzione perfetta per arredi moderni e contemporanei conservando, rivisitato, il look “vintage”.
La ditta Tile & Style, considerata un’azienda leader nel settore delle pavimentazioni e rivestimenti in gres porcellanato e altri materiali dotati di eccellenti prestazioni, propone alla sua clientela anche una vasta gamma di cementine in gres di ogni forma, dimensione e tonalità cromatica, adattabili a qualsiasi contesto abitativo.
Prestazioni funzionali delle cementine
Nella realizzazione dei pavimenti, le cementine mostrano una netta tendenza retrò abbinabile a qualsiasi locale dell’abitazione, anche in loft oppure studi professionali e tutte le volte in cui la ricerca dello stile diventa preponderante. Anche se associate all’idea di manufatti delicati e poco robusti, attualmente esse sono prodotte con materiali resistenti come il gres porcellanato, in grado di associare ottime prestazioni funzionali a un gusto estetico sempre alla moda. Grazie al loro allure estremamente raffinato, esse assumono l’aspetto di veri e propri elementi decorativi in grado di personalizzare una stanza, valorizzandone i complementi d’arredo.
Gli effetti decorativi ottenuti dalla loro posa contribuiscono a creare ambientazioni che non passano inosservate, soprattutto per la possibilità di progettare angoli di forte impatto visivo. Non sono soltanto i colori a colpire lo sguardo, ma anche i motivi e gli accostamenti cromatici, spesso contrastanti, ma sempre di buon gusto. Nella scelta di prodotti del genere è consigliabile rivolgersi a professionisti competenti ed esperti nelle varie fasi di posa in opera, come la ditta Tile & Style, che da anni è diventata un importante punto di riferimento per chi è intenzionato a montare cementine di ottima qualità.