Come abbonarsi a Mediaset Premium

Come abbonarsi a Mediaset Premium

Tra le tante piattaforme che offrono contenuti televisivi, dal cinema al calcio passando per l’intrattenimento, spicca certamente Mediaset Premium, che da anni riesce ad accattivare sempre più utenti grazie ad un miglioramento continuo delle proprie offerte. In particolare, negli ultimi tre anni c’è stato un notevole aumento grazie all’acquisto dei diritti per la Champions League, il torneo calcistico per club più importante e affascinante d’Europa. Mediaset, da settembre, non avrà più questo privilegio, ma la piattaforma è comunque ricchissima di novità che continuano a suscitare interesse nella clientela. Scopriamo come abbonarsi.

Guida Mediaset Premium

Mediaset Premium ha fatto capolino nelle case degli italiani 13 anni or sono, attraverso un’offerta che si sviluppa con l’ormai noto digitale terrestre. In principio, Mediaset Premium era nata solo come pay-per-view dedicata al calcio, con la trasmissione delle partite del campionato di Serie A, in modo tale da fare concorrenza a Sky almeno su quel terreno. Con il passare degli anni, la piattaforma è cresciuta fino ad implementare contenuti come reality show, serie tv, telefilm e film. Mediaset Premium ha fatto passi in avanti molto importanti, grazie a delle offerte molto variegate che soddisfano gli utenti.

Come fare per abbonarsi a Mediaset Premium

La piattaforma è in continua crescita, come detto, e sempre più persone vogliono sottoscrivere un abbonamento a Mediaset Premium. Tuttavia, per abbonarsi a Premium ed eseguire la procedura nel migliore dei modi è necessario rispettare diversi passaggi. La prima cosa da fare è senz’altro la valutazione delle tante offerte messe a disposizione per capire quale possa essere la più attinente a quelle che sono le nostre esigenze. Dato che Mediaset Premium è capace di offrire una vasta gamma di contenuti ai prezzi più disparati, urge un’attenta analisi iniziale da parte dell’utente per individuare il ‘pacchetto’ migliore.

Una volta fatto ciò, bisognerà anche capire quale modalità utilizzare per procedere all’abbonamento, dato che i prodotti offerti da Mediaset Premium possono essere attivati in più modi. Ad esempio, si può scegliere la carta prepagata oppure il pagamento online, come vedremo successivamente.

Tanto per cominciare, la prima cosa da fare è verificare se si è in possesso di un decoder (o in alternativa di un televisore dotato di cam, ndr) abilitato alla ricezione del servizio di Mediaset Premium: una condizione indispensabile, dato che la tecnologia prevista, come detto, è il digitale terrestre. Attenzione però: nel caso l’utente voglia usufruire dei servizi speciali messi a disposizione da Mediaset Premium, come Premium Play e Premium Online, sarà necessario dotarsi anche di un Chromecast (uno smartphone Android, o un iPhone).

La seconda cosa da verificare è la copertura, dettaglio praticamente fondamentale: se il segnale non arriva nell’abitazione in una maniera sufficientemente adeguata, è meglio fermarsi qui e non procedere. Se invece la copertura è buona, si può tranquillamente usufruire del servizio.

Una volta assicurata la presenza del decoder e verificata la copertura, il passo successivo è recarsi sul sito di Mediaset Premium, e precisamente sulla pagina dedicata all’attivazione. Una volta selezionato il prodotto desiderato, basta cliccare su “Acquista” che si trova in alto a destra. In seguito, si seleziona l’opzione “Abbonamento” per prendere visione di tutti i pacchetti di Mediaset Premium: si va dal calcio al cinema all’intrattenimento, compresi i documentari. Una volta fatta la propria scelta, l’utente può cliccare su Seleziona. Prima di procedere e cliccare definitivamente sul tasto Acquista, è sempre meglio ricontrollare la scelta fatta. Se tutto è ok, si può procedere.

A questo punto il cliente verrà indirizzato alla sezione “Attiva abbonamento”, dove gli verrà chiesto se è già in possesso di una tessera premium o se è il caso di sottoscriverne una nuova. Farlo è semplicissimo: basta inserire una scheda con i propri dati personali e un codice di controllo. Una volta fatto anche questo, non resta che il passaggio finale, ovvero il pagamento. L’ultima schermata chiederà all’utente quale metodo di pagamento preferisce per portare a termine l’operazione. Infine, cliccando su Prosegui in basso a destra, il portale mostrerà una sorta di riepilogo dell’acquisto, in modo tale da poter correggere eventuali informazioni errate inserite per sbaglio. Completato il tutto, non resta che attendere l’attivazione, in media intorno ai 30 giorni dalla richiesta.

E la smart card? Grazie all’attivazione di Mediaset Premium, la piattaforma ne concede una in comodato d’uso all’utente.

Come attivare la tessera Mediaset Premium

A questo punto non resta che attivare la tessera Mediaset Premium. Come prima cosa va inserita nella tv o nel decoder. Le modalità per attivarla sono diverse: si può fare online, recandosi sempre sul sito di Mediaset Premium e procedendo all’attivazione sull’apposita sezione area clienti, dove verrà chiesto all’utente di compilare un form. In alternativa, la tessera Mediaset Premium può essere abilitata anche mandando un sms al numero 3404336363 con su scritto “Att” e a seguire il numero della tessera. Infine, per i meno pratici, si può anche utilizzare il metodo più convenzionale, ovvero la telefonata da numero fisso: il numero verde Mediaset Premium è 800.303.404. Se invece si chiama dal cellulare, il numero da comporre è 02.37045045.

Mediaset Premium ricaricabile

Tutta l’offerta di Mediaset Premium è disponibile anche in modalità ricaricabile, particolarmente gradita da chi non vuole avere nessun tipo di vincolo contrattuale. L’operazione è simile alla precedente: l’utente deve infatti recarsi sul sito web Mediaset, scegliere “Acquista” e poi “Ricarica”. Una volta selezionato il pacchetto che si desidera acquistare, si clicca ancora su “Acquista” e si verrà rimandati ad una pagina con tre opzioni: Acquista una ricarica, Attiva ricarica, Riattiva ultima ricarica. Si sceglie l’opzione desiderata, si accede (o ci si registra) e si completa l’operazione.

Vantaggi Mediaset Premium: Mediaset Play

Tra i tanti vantaggi che può avere l’abbonamento Premium, c’è senz’altro Premium Play, un servizio che permette all’utente di non sottostare ai palinsesti imposti dai vari canali ma di crearne uno a proprio piacimento, basandosi sull’on demand e sul live streaming. Oltre a Premium Play On Demand, attraverso il quale è possibile godersi sport, cinema, musica sulla propria tv (con connessione Internet, ndr), c’è anche Premium Play Mobilità, un servizio che permette di gustarsi i propri programmi preferiti sui dispositivi mobile.