Come estinguere un finanziamento auto

Come estinguere un finanziamento auto

Accedere ad un finanziamento per un acquisto importante, come quello di un’auto, è una soluzione che viene spesso adottata se non si ha disponibilità di una certa cifra in contanti o se si preferisce comunque conservare un po’ di liquidità.

In questo modo, si potrà acquistare la macchina, ma mantenere comunque una cifra a disposizione per le spese ordinarie o per non farsi trovare impreparati nel caso di eventuali emergenze.

Grazie a questa modalità di pagamento agevolata, ci si impegna a restituire l’importo finanziato alla banca che fornisce il capitale sotto forma di rate a cui viene associata una quota per gli interessi. Il contratto di acquisto con finanziamento prevede delle scadenze per i pagamenti che, ovviamente, devono essere rispettate.

A volte, però, si può restituire tutto l’importo finanziato alla banca prima della data prevista dal contratto. In pratica, si può estinguere il finanziamento auto senza aspettare il termine stabilito.

Non solo è possibile, ma si tratta di una procedura prevista dalla giurisprudenza che è stata avvalorata anche dalla recente sentenza “Lexitor” emanata dalla Corte di giustizia europea ed alcuni processi del Tribunale di Milano contro Agos Ducato, Compass e Futuro.

A chi rivolgersi per estinguere un finanziamento auto

Prima di procedere all’estinzione di un finanziamento auto è necessario leggere con attenzione il contratto che regola il pagamento. Tuttavia, siccome a volte può essere difficile interpretare correttamente questi documenti, è meglio rivolgersi ad un avvocato con patrocinio gratuito che, grazie alla sua consulenza, possa indirizzare nell’estinzione del debito nel migliore dei modi.

Come funziona l’estinzione anticipata del finanziamento

Il finanziamento auto può essere estinto prima della data termine prevista dal contratto provvedendo a pagare l’intero importo compreso di interessi maturati fino a quel momento.

Per individuare quale sarà l’importo che bisognerà corrispondere, può essere utile consultare un calcolatore finanziamento auto.

Solitamente, estinguere un finanziamento auto ha un determinato costo, dato dalle rate mancanti più gli interessi, ma questo dovrebbe essere comunque indicato dal contratto nel prospetto del finanziamento che sarà aggiornato allo scadere di ogni rata.

Infatti, è sempre possibile sapere quante rate sono già state pagate, quante devono essere ancora saldate e a quanto ammonta il capitale residuo comprensivo di rispettivo interesse.

Quanto costa estinguere un finanziamento auto

Poiché recedere dal contratto di finanziamento comporta il mancato pagamento degli interessi residui, la banca chiederà il pagamento di una somma aggiuntiva. Si tratterà, in pratica, di una penale per la recessione anticipata del contratto.

L’estinzione del finanziamento auto prima dei termini previsti è regolato anche da un’apposita clausola introdotta il 1° giugno 2013 con la riforma del credito al consumo.

In linea generale, salvo condizioni previste dal proprio istituto di credito, in alcuni casi, viene richiesto un indennizzo del 1%, se le rate residue sono superiori a 12, mentre viene applicato un interesse dello 0,5 % se le restanti rate da pagare sono pari o inferiori a 12 mensilità.

In realtà, anche se si pensa che estinguere un finanziamento auto in maniera anticipata sia una soluzione vantaggiosa, non è sempre è così. Per valutare se questa possibilità sia davvero conveniente è necessario tener presente che il fattore temporale, ovvero quando si vuole estinguere il prestito, è determinante.

Gl istituti di credito, infatti, utilizzano solitamente una soluzione di ammortamento detta “alla francese” che prevede prima il pagamento di oneri e interessi e poi la restituzione dell’importo finanziato. Una quota consistente delle prime rate, quindi, sarà costituita da interessi, mentre l’importo delle rate successive sarà composto principalmente dalla somma da restituire e oneri e interessi saranno presenti in minima parte.

Quindi, se mancano poche rate per completare il pagamento della macchina, estinguere il finanziamento potrebbe non essere una buona idea perché la penale applicata dalla banca potrebbe essere superiore agli interessi ancora dovuti.

Nel caso in cui, invece, si sono pagate solo poche rate, allora in questo caso orientarsi verso l’estinzione anticipata del finanziamento auto potrebbe essere conveniente perché la penale potrebbe essere minore dell’interesse delle varie rate che devono essere ancora pagate.

Anche se estinguere un finanziamento auto sembrerebbe una procedura semplice e rapida, per evitare di trovarsi alle prese con problemi e contenziosi con l‘istituto di credito, la soluzione migliore è affidarsi ad un avvocato, magari preferendo un professionista esperto nei diritti dei consumatori che offre il patrocinio gratuito, così da evitare di affrontare ancora ulteriori spese aggiuntive.